Medela, un'azienda innovativa

Per Medela l'innovazione è il presupposto fondamentale per il futuro successo commerciale. L'innovazione è il risultato di intense attività di ricerca di base e dell'analisi delle esigenze dei clienti. Oggi, i progetti di sviluppo delle tecnologie mediche devono attenersi a un processo di progettazione standardizzato incentrato sull'utente.

Thopaz Sistema di drenaggio cardiotoracico

Raccolta di dati concreti attraverso la ricerca accademica

Medela è un'azienda basata sulla ricerca che da quasi 20 anni finanzia attività di ricerca di base sull'allattamento al seno e sul latte materno, oltre che su innovative tecnologie mediche per il vuoto. In seno all'attività di ricerca sul latte materno e sull'allattamento al seno, Medela vanta un duraturo rapporto con la University of Western Australia (UWA) oltre a collaborare con una serie di università, ospedali e istituti di ricerca in tutto il mondo. Per lo sviluppo dei prodotti nel settore delle tecnologie mediche per il vuoto, Medela ha instaurato una solida collaborazione con influenti esperti e medici di fama presso ospedali in ogni parte del mondo.

Coinvolgimento dei clienti nel processo di innovazione

Medela coinvolge i propri utenti nel processo di innovazione. Informandosi sulle loro esigenze ed esperienze riguardo all'utilizzo dei tiralatte e delle tecnologie per il vuoto Medela, l'azienda riesce a garantire loro vantaggi inediti. Lo sviluppo dei prodotti Medela fa infatti riferimento alle esigenze dei clienti.

Tre esempi del portfolio di innovazioni proposte da Medela:

Symphony: tiralatte per uso ospedaliero

Medela Symphony Tiralatte Set tiralatte

La rivoluzionaria tecnologia di Symphony deriva dall'attività di ricerca di base svolta dalla University of Western Australia (UWA). Symphony imita i due schemi di suzione naturale del bambino. Durante l'allattamento al seno inizialmente la suzione è rapida e poco intensa per stimolare il riflesso di erogazione del latte. In un secondo momento il ritmo diventa invece più lento e profondo. Symphony è stato il primo tiralatte in commercio dotato di questa tecnologia 2-Phase Expression, diventando così il nuovo standard di riferimento.

Calma: dispositivo di alimentazione

Calma è un dispositivo di alimentazione personalizzato, realizzato da Medela per l'erogazione del latte materno. L'attività di ricerca applicata che ha reso possibile quest'innovazione si è basata su studi della University of Western Australia (UWA) dedicati ai comportamenti di suzione, ingestione e respirazione durante l'allattamento al seno. Calma permette al bambino di succhiare, deglutire e respirare secondo il suo ritmo naturale; per far fuoriuscire il latte il lattante deve creare un vuoto. Poiché imita gli schemi naturali di allattamento, Calma consente di passare senza problemi dal seno a Calma e di nuovo al seno.

Nel 2012 Calma ha ricevuto il premio per l'innovazione presso la fiera "Kind+Jugend" di Colonia.

Thopaz: sistema di drenaggio toracico digitale

Medela Thopaz Sistema per drenaggio cardiotoracico

Thopaz definisce nuovi standard per la terapia e la gestione del drenaggio toracico. Tutte le funzioni necessarie sono integrate in un unico apparecchio compatto, di dimensioni tali da poter essere trasportato dal paziente. Questa innovazione è stata resa possibile dalla stretta collaborazione con i medici e il personale medico.