Succhietto ORIGINAL

Succhietto ORIGINAL

Il succhietto più versatile di tutti, in una varietà di fantasie accattivanti e alla moda, per l'uso quotidiano. Con SensoPearls™ delicate sulla pelle.
Leggero e ortodontico.

0-6 Mesi
6-18 Mesi
18+ Mesi
Medela Baby Duo - Signature collection pacifiers
Duo - Yellow collection
Duo - Pink collection
Duo - Blue collection
Original duo in pastel grey
Medela Baby Duo - Signature collection pacifiers
Duo - Yellow collection
Duo - Pink collection
Duo - Blue collection
Original duo in pastel yellow
Medela Baby Duo - Signature collection pacifiers
Duo - Yellow collection
Duo - Pink collection
Duo - Blue collection
Original duo in pastel mint

Che cosa rende così diverso questo prodotto?

Noi di Medela Baby sappiamo che giorno dopo giorno mamma e bambino si donano a vicenda amore, sostegno e felicità. I nostri succhietti ORIGINAL sono prodotti in una varietà di colori e fantasie accattivanti e alla moda da sfoggiare ogni giorno, e nove bambini su dieci li adorano1! Oltre a essere morbidi, leggeri e delicati sulla pelle, adattandosi perfettamente alle esigenze del tuo piccolo, i nostri succhietti sono sviluppati e realizzati nel rispetto dei più alti standard di sicurezza e qualità.

Così che non ci siano ostacoli tra te e il tuo bambino, ma solo amore.

CON SENSOPEARLS™ DELICATE SULLA PELLE

CON SENSOPEARLS™ DELICATE SULLA PELLE

QUALITÀ SVIZZERA

Sviluppato in collaborazione con esperti e prodotto con amore in Svizzera

ORTODONTICO

Tettarella simmetrica e piatta per il movimento libero della lingua. Il corpo sottile riduce al minimo lo spazio tra la mascella superiore e inferiore

ALTO GRADIMENTO

9 bambini su 10 lo adorano

CON SENSOPEARLS™ DELICATE SULLA PELLE

Per un maggior passaggio dell'aria tra lo scudo e la pelle del bambino

FORMA ERGONOMICA

Per sentire l'odore rassicurante della mamma

VENT HOLES

  • Allows baby’s skin to breathe for a more gentle feel on the skin
  • Lightweight 

CAPPUCCIO DI PROTEZIONE

Per il trasporto sicuro

Senza BPA e BPS

Safe for your baby

Domande frequenti
Download & Link
Video utili
L'inchiostro utilizzato per i succhietti stampati può essere pericoloso?

No, Medela Baby impiega unicamente inchiostri a uso alimentare del tutto innocui per i bambini, anche in caso vengano grattati via con i denti.

Il succhietto può aiutare a calmare il mio bambino quando sta male?

Evidenze scientifiche dimostrano che utilizzare un succhietto aiuta a ridurre la sensazione di disagio dei bambini durante una procedura dolorosa.2 Quando il tuo bimbo deve essere vaccinato o sottoposto a un prelievo di sangue, offrigli il succhietto durante la procedura.

Quando il bambino inizia la dentizione, la suzione può aiutare ad alleviare il disagio causato dal dolore che il piccolo percepisce ma non è in grado di capire. Tuttavia, se il bambino inizia a bucare il succhietto mordendolo, è meglio offrire al suo posto un anello per dentizione. Gli anelli per dentizione possono essere utili per alleviare alcuni dei disagi causati dal dolore alle gengive.

I bambini possono sentire dolore a causa di infezioni all'orecchio. Alcune evidenze indicano che l'uso di un succhietto potrebbe aumentare il rischio di infezioni alle orecchie quali l'otite media acuta (OMA). L'utilizzo del succhietto può creare una differenza di pressione che impedisce il drenaggio del fluido attraverso il condotto che collega l'orecchio medio alla parte posteriore del naso e della gola, causando un'infezione batterica. Se il bambino ha frequenti infezioni alle orecchie, si raccomanda di ridurre o eliminare l'uso del succhietto oltre i sei mesi per evitare una possibile recidiva dell'OMA.3

Quando il mio bambino deve smettere di usare il succhietto?

Le raccomandazioni su quando smettere di usare il succhietto variano molto. Molti bambini smettono di usare il succhietto da soli o quando iniziano ad assumere cibi solidi. Altri hanno un forte desiderio di suzione per un periodo di tempo più lungo. L'American Academy of Paediatric Dentistry raccomanda di iniziare lo svezzamento dal succhietto non oltre i 36 mesi.4

Scarica il nostro ebook "Guida all'uso del succhietto per i genitori" per saperne di più su questo percorso e scoprire qualche trucco per lo svezzamento.

Qual è il metodo giusto per la pulizia del mio succhietto Medela Baby?
  • Ci sono vari metodi di pulizia o sterilizzazione dei succhietti.

1) Per sterilizzare il tuo succhietto puoi:

  1. Mettere il succhietto in acqua bollente per 5 minuti. Lasciare raffreddare per 5 minuti prima di darlo al bambino. Strizzare per far uscire eventuale acqua residua dalla tettarella del succhietto.
  2. Sterilizzare a vapore il succhietto nel microonde. 
    • Se disponi di uno sterilizzatore a vapore, segui le istruzioni per l'uso fornite dal produttore. 
    • Se il succhietto è venduto unitamente alla confezione per la sterilizzazione Medela Baby, seguire le relative istruzioni per l'uso.
  3. Utilizzare uno sterilizzatore a vapore elettrico. Per sterilizzare correttamente il succhietto attenersi alle istruzioni del dispositivo. 

2) Per pulire un succhietto: Pulire il succhietto prima di ogni uso con acqua calda.

Ulteriori consigli per la sicurezza e igiene dei succhietti:

  • Se il succhietto cade sul pavimento, evitare di metterlo in bocca per pulirlo, perché si potrebbero trasmettere batteri e virus al bambino. 
  • Controllare attentamente prima di ogni uso. Tirare il succhietto in tutte le direzioni. Sostituirlo al primo segno di usura o danneggiamento.
  • Per motivi di igiene e di sicurezza sostituire il succhietto dopo 1-2 mesi.
  • Sostituire i succhietti immediatamente se il bambino ha avuto una malattia infettiva, come un raffreddore o un'infezione intestinale.
  • Il cappuccio di protezione e la confezione per la sterilizzazione contribuiscono a mantenere il succhietto pulito quando ci si trova fuori casa.
     
Perché i succhietti Medela hanno una valvola?

I succhietti ORIGINAL, DAY & NIGHT e NEWBORN di Medela Baby sono dotati di una valvola che garantisce il massimo comfort durante la suzione. Le tettarelle in silicone dei succhietti si mantengono morbide ed elastiche affinché le gengive e i denti non incontrino una resistenza eccessiva. Dopo la sterilizzazione o la pulizia del succhietto, eventuale acqua residua può essere rimossa facilmente strizzando la tettarella.

Anche la tettarella del nostro succhietto SOFT SILICONE è morbida e flessibile. Tuttavia, il succhietto non è dotato di valvola perché non ne ha bisogno, essendo formato da un unico pezzo.

Come deve essere il succhietto ideale?

I logopedisti hanno individuato certi requisiti per i succhietti. Il design dei succhietti deve includere le seguenti caratteristiche per supportare il movimento naturale dei muscoli della bocca. 5

  • Corpo della tettarella sottile: riduce al minimo lo spazio tra mandibola superiore e inferiore
  • Tettarella piatta: occupa meno spazio consentendo il movimento libero della lingua
  • Tettarella flessibile ed elastica: consente un ulteriore movimento della lingua.
  • Leggerezza: riduce al minimo la sollecitazione dei muscoli del viso
  • Scudo dalla forma ergonomica: si adatta alle linee del viso evitando di creare punti di pressione
Che cosa sono le sfere SensoPearls™?

Noi di Medela Baby desideriamo che i nostri prodotti contribuiscano a rendere ogni gesto più delicato, intimo e sicuro. La pelle dei neonati è sensibile, pertanto facciamo il possibile perché i nostri prodotti siano delicati sulla pelle. Le Sensopearls™ sono delle sferette in rilievo sulla parte interna dello scudo di tutti i nostri succhietti. Sono collocate sulla parte superiore e inferiore dello scudo e, unitamente ai fori per l'aria, riducono il rischio di arrossamenti e irritazioni alla pelle del tuo piccolo.

Perché i succhietti Medela Baby sono dotati di fori sullo scudo?

Noi di Medela Baby desideriamo che i nostri prodotti contribuiscano a rendere ogni gesto più delicato, intimo e sicuro. La pelle dei neonati è sensibile, pertanto facciamo il possibile perché i nostri prodotti siano delicati sulla pelle. I fori, unitamente alle Sensopearls™, aumentano il flusso dell'aria, prevenendo le irritazioni cutanee, e inoltre garantiscono al bambino una maggior sicurezza.

Infatti, anche nel caso improbabile che il tuo piccolo si metta in bocca l'intero succhietto, i fori consentiranno comunque il passaggio dell'aria. È quindi importante non ostruire i fori per l'aria, evitando di attaccarvi cordini o nastri che potrebbero limitare il flusso d'aria.

La forma della tettarella è importante?

La forma e le caratteristiche di un succhietto sono molto importanti nel favorire lo sviluppo della bocca del bambino, se usato in modo consapevole e responsabile. I logopedisti raccomandano che i succhietti abbiano una forma simmetrica, con un corpo sottile e una tettarella piatta, per occupare meno spazio nella bocca del bambino e consentire così alla lingua di muoversi.

I succhietti Medela sono ortodontici?

Tutti i succhietti Medela Baby sono ortodontici, poiché sono stati sviluppati secondo i criteri definiti dai logopedisti. Sono dotati di tettarella simmetrica e corpo sottile.

  • Il corpo sottile consente il contatto tra le labbra e riduce al minimo lo spazio tra mandibola superiore e inferiore del bambino.
  • La tettarella piatta che occupa meno spazio e il silicone flessibile favoriscono il movimento libero della lingua.
Che cosa vuol dire tettarella simmetrica?

Tettarella simmetrica significa che ha la stessa forma sia nella parte superiore che in quella inferiore.
Un succhietto con una tettarella simmetrica è più facilmente accettato, in quanto sostiene i naturali movimenti fisiologici della lingua, della bocca e dei muscoli del viso e la naturale evoluzione del palato durante questo periodo dello sviluppo.

La misura è importante?

Sì. I nostri succhietti sono progettati per adattarsi alle fasi di sviluppo del tuo bambino. Nei primissimi anni di vita il tuo piccolo cresce più rapidamente che mai. La lunghezza e ampiezza delle tettarelle nelle diverse misure dei succhietti riflettono le dimensioni medie della cavità orale nelle seguenti fasi di sviluppo: neonato <2 mesi, 0-6 mesi, 6-18 mesi e 18+.

Il succhietto dovrebbe avere lo scopo di calmare il tuo bambino. Quando la tettarella è di una misura corrispondente alle dimensioni della bocca, non risultando né troppo grande né troppo piccola, favorisce al meglio i naturali movimenti di suzione.

Che cosa significa scudo ergonomico?

Gli scudi dei succhietti Medela Baby sono stati sviluppati in collaborazione con un ergonomo e disegnati per adattarsi ai visi dei bambini ed evitare di creare punti di pressione sotto il naso, sul mento o sulle guance. Il nostro design ad ala d'angelo non ostacola il respiro del bambino e favorisce anzi la percezione dell'odore rassicurante della mamma. La sua leggerezza riduce al minimo la sollecitazione dei muscoli orofacciali.

I fori per l'aria e le sfere Sensopearls™ favoriscono la libera circolazione dell'aria sul viso per prevenire eventuali arrossamenti o irritazioni cutanee.

I succhietti Medela Baby sono senza BPA?

I succhietti Medela Baby sono realizzati senza BPA.
Il bisfenolo A (BPA) è una sostanza chimica presente nelle plastiche in policarbonato (PC) utilizzate per le confezioni e i recipienti a uso alimentare. Si può anche trovare nel rivestimento interno delle lattine per alimenti e bevande e dei coperchi in metallo dei vasetti. In certe circostanze, può passare dal materiale al contenuto.

Questo può succedere qualora il recipiente sia utilizzato per scaldare il cibo al microonde, per conservare un alimento al caldo per un lungo periodo, o in caso di crepe, graffi o altri danni alla superficie del materiale.

Poiché sono state sollevate preoccupazioni circa l'influenza del BPA sull'equilibrio ormonale di neonati e bambini piccoli, Medela Baby evita l'uso di questa sostanza nella realizzazione dei suoi succhietti.

I prodotti Medela Baby sono senza BPS e plastificanti?

I prodotti Medela Baby non contengono BPS o plastificanti.
Il Bisfenolo S (BPS) è simile al BPA. È utilizzato nella produzione di recipienti di plastica e si può trovare nei rivestimenti delle lattine per alimenti e bevande e in vari prodotti di carta. Sembra che comporti gli stessi rischi per la salute del BPA, con conseguenze per l'equilibrio endocrino nei neonati e nei bambini piccoli, ed è per questo che tutti i succhietti Medela Baby sono senza BPS e BPA.

I plastificanti, o ftalati, sono impiegati nelle plastiche in cloruro di polivinile (PVC) per aumentarne la flessibilità e durevolezza. Anche questa sostanza può essere rilasciata da un prodotto. Certi plastificanti hanno destato timori circa l'influenza sull'equilibrio endocrino di bambini e adulti. Ecco perché per i nostri prodotti impieghiamo unicamente PVC privo di ftalati.

I succhietti sono dannosi per i denti o possono causarne il disallineamento?

No, l'uso limitato e responsabile del succhietto non dovrebbe causare problemi di disallineamento dei denti. L'uso dei succhietti deve essere limitato a meno di sei ore al giorno.6 Raccomandiamo di scegliere un succhietto di una forma che supporti lo sviluppo della cavità orale; questo è di solito indicato dalla parola "ortodontico".

La limitazione delle ore di utilizzo quotidiano e lo svezzamento precoce dal succhietto può aiutare a prevenire il disallineamento dei denti6. È possibile iniziare a svezzare il bambino dal succhietto già a 6 mesi. La bocca e i denti di ogni bambino si sviluppano in modo diverso. L'utilizzo di succhietti in bambini di oltre 24 mesi è una decisione che spetta ai genitori, previa consultazione con un medico o un dentista. Al massimo, lo svezzamento dovrebbe iniziare entro i 36 mesi,4 come raccomandato dai dentisti pediatrici.

Tutti i succhietti Medela Baby sono ortodontici e progettati per favorire il movimento naturale dei muscoli della bocca5. La loro forma include:

  • corpo della tettarella sottile: riduce al minimo lo spazio tra mandibola superiore e inferiore 
  • tettarella piatta: occupa meno spazio consentendo il movimento libero della lingua
  • tettarella flessibile ed elastica: consente un ulteriore movimento della lingua
  • leggerezza: riduce al minimo la sollecitazione dei muscoli del viso
  • scudo dalla forma ergonomica: si adatta alle linee del viso evitando di creare punti di pressione
Quanto spesso si dovrebbe pulire il succhietto?
  • Prima del primo utilizzo, mettere il succhietto in acqua bollente per 5 minuti.  Lasciare raffreddare per 5 minuti. Strizzare per far uscire eventuale acqua residua dalla tettarella del succhietto.
  • Pulire il succhietto prima di ogni uso con acqua calda.
  • Per una maggiore garanzia di sicurezza e igiene, sterilizzare il succhietto se è molto sporco o se si vive in un paese in cui l'acqua può non essere potabile.
  • Molti genitori preferiscono sterilizzare il succhietto più spesso nei primi 3 mesi di vita del bambino.
Ogni quanto spesso si deve sostituire un succhietto?

Raccomandiamo di sostituire i succhietti usati quotidianamente ogni 1–2 mesi, per garantire condizioni sicure e igieniche e prevenire la contaminazione batterica.

Controllare attentamente prima di ogni uso. Tirare il succhietto in tutte le direzioni. Sostituirlo al primo segno di usura o danneggiamento.

Sostituire i succhietti immediatamente se il bambino ha avuto una malattia infettiva, come un raffreddore o un'infezione intestinale.

Come si smaltiscono i succhietti?

L'imballaggio Medela Baby è riciclabile, sia per quanto riguarda il cartone che per quanto riguarda il blister di plastica e la confezione per la sterilizzazione, entrambi in PP.

Il succhietto monopezzo Soft Silicone è realizzato interamente in silicone, è riciclabile e può essere conferito ai centri di raccolta, ove disponibili.

Gli altri nostri succhietti (Newborn, Original e Day & Night) sono realizzati in 2 materiali (PP e tettarella in silicone) saldati a ultrasuoni, in modo che le parti non siano separabili, per una maggiore sicurezza del tuo bambino. Non potendo essere separate, le parti non sono riciclabili.

Vuole confrontare il precedente portafoglio Bibi con la gamma Medela Baby?

Poi date un'occhiata alla nostra tabella delle equivalenze Bibi - Medela Baby Nuggi.

Video correlati

Crescere insieme con amore, Medela Baby
Io ti calmo con dolcezza. O sei tu a rasserenarmi? Ecco la nostra nuova gamma di succhietti Medela Baby.

Caratteristiche del succhietto SOFT SILICONE
Scopri il nostro nuovo succhietto in silicone monopezzo ultra morbido e leggero, disegnato per supportare la suzione naturale del bambino.

Realizzato in Svizzera con amore
La nostra gamma di succhietti è stata sviluppata e prodotta con cura in Svizzera da esperti del settore da oltre 85 anni. Il nostro impegno è volto a offrire prodotti per neonati sicuri e della migliore qualità. Guarda il nostro video per scoprire di più sul nostro impegno per la qualità.

Bibliografia
  1. Stellar survey, January 2020, Pacifier acceptance test with 461 babies (0-16 months)
  2. Vu-Ngoc H, Uyen NCM, Thinh OP, et al. Analgesic effect of non-nutritive sucking in term neonates: A randomized controlled trial. Pediatr Neonatol 2020; 61: 106–113.
  3. Lieberthal AS et al. The diagnosis and management of acute otitis media. Pediatrics. 2013; 131(3):e964-99.
  4. AAPD. Guideline on periodicity of examination, preventive dental services, anticipatory guidance/counseling, and oral treatment for infants, children, and adolescents. Latest revision 2018. In: American Academy of Pediatric Dentistry, editor. The reference manual of pediatric dentistry. 2019-2020. Chicago IL: AAPD; 2020. p. 209–219.
  5. Furtenbach M et al. Myofunktionelle Therapie KOMPAKT I - Prävention: Ein Denk- und Arbeitsbuch. Vienna: Praesens; 2013. ( vol 2). 235 p.
  6. Proffit WR. On the aetiology of malocclusion. The Northcroft lecture, 1985 presented to the British Society for the Study of Orthodontics, Oxford, April 18, 1985. Br J Orthod. 1986; 13(1):1–11.