La formazione di gas e le coliche sono due fenomeni diversi.
Se il bambino inghiotte molta aria durante l'uso del succhietto, questa può causare fastidio allo stomaco, fenomeno a cui ci si riferisce come gas. Tuttavia questo non accade di frequente.
La causa delle coliche è ancora sconosciuta, ma alcune teorie le attribuiscono al sistema digestivo immaturo, all'intolleranza al lattosio, alle allergie o alla variazione della normale popolazione batterica del sistema digestivo del bambino.3 Inghiottire ulteriore aria durante l'allattamento può peggiorare la situazione. Spesso è difficile calmare i bambini durante una colica: piangono intensamente e a lungo, tenendo i pugnetti stretti e rannicchiando le gambe.
Spesso i pediatri diagnosticano una colica infantile sulla base della "regola del tre" 3,4
- pianto di oltre tre ore al giorno,
- per almeno tre giorni a settimana e
- per oltre tre settimane di seguito.
I sintomi in genere iniziano a migliorare verso le 10-12 settimane di vita.
Un consiglio per calmare il tuo bambino è offrirgli un succhietto. 4 Per molti bambini la suzione può avere un effetto lenitivo e regolare le emozioni.