Passaggio all'allattamento al seno – Miglioramento della qualità della lattazione nelle UTIN fase 2

Le adeguate pratiche di supporto all'allattamento al seno basate sull'evidenza portano a tassi di allattamento al seno più elevati e a risultati migliori per la salute dei neonati a lungo termine.

Newborn on mother’s chest, mother feeding baby with help of feeding tool.

 

Pratiche di supporto come la terapia orale, il contatto pelle a pelle e la suzione non nutritiva (NNS) sono di fondamentale importanza per lo sviluppo dei neonati e per il rapporto con i loro genitori.

La ricerca ha dimostrato che queste pratiche supportano i volumi di latte materno e il passaggio del neonato dall'alimentazione enterale all'alimentazione al seno, con conseguente aumento dei tassi di allattamento al seno e benefici per la salute a lungo termine.1-3

Two nurses are performing oral therapy with enteral feeding on a NICU baby

Terapia orale con latte della rispettiva madre (LRM): passaggio all'allattamento al seno

L'applicazione di colostro/LRM all'interno delle guance dei neonati nelle UTIN come terapia orale è considerata una terapia immunitaria. Questa terapia orale motiva le madri delle UTIN ad avviare l'estrazione precoce e frequente e consente ai genitori di instaurare un rapporto con i loro bambini.

Leggi tutto

 

Woman with a headscarf has a newborn on her chest which is fed enterally

Contatto pelle a pelle: passaggio all'allattamento al seno

Il contatto pelle a pelle favorisce il passaggio all'allattamento al seno, offrendo accesso immediato alla suzione nutritiva e non nutritiva al seno. Il contatto pelle a pelle nelle UTIN migliora i risultati dell'allattamento al seno, l'attaccamento e l'autostima dei genitori

Leggi tutto

NICU baby being made familiar with feeding at breast

Passaggio all'alimentazione diretta – Passaggio all'allattamento al seno

Gli stimoli ricevuti al seno durante gli interventi di suzione non nutritiva aiutano i neonati ad attaccarsi e a estrarre il latte dal seno, in modo che la madre possa passare dall'allattamento non nutritivo a quello nutritivo.

Leggi tutto

 

Mother kissing baby on the hand

Tassi di allattamento al seno : passaggio ai risultati dell'allattamento al seno

I tassi di allattamento al seno nelle UTIN contribuiscono a creare un quadro più chiaro del numero di neonati nelle UTIN che ricevono il LRM nei volumi di cui hanno bisogno e rappresentano un indicatore dell'assistenza alla lattazione durante la degenza in ospedale.

Leggi tutto

Bibliografia

1 Spatz DL. Ten steps for promoting and protecting breastfeeding for vulnerable infants. J Perinat Neonatal Nurs. 2004; 18(4):385–396.

2 Meier PP et al. Human milk in the neonatal intensive care unit. In: Family Larsson-Rosenquist Foundation, editor. Breastfeeding and breast milk - From biochemistry to impact: A multidisciplinary introduction. 1st ed. Stuttgart: Thieme; 2018.

3 UNICEF, OMS. Protecting, promoting and supporting breastfeeding: The baby-friendly hospital initiative for small, sick and preterm newborns. Ginevra, New York: OMS; UNICEF; 2020. 42 p.