Posizioni per l'allattamento al seno
Posizione a culla
Quella a culla è senz'altro la posizione di allattamento più comune.
Il braccio della mamma sostiene il bambino mentre è attaccato al seno. La testa del bambino è appoggiata in prossimità del gomito, mentre il braccio lo sorregge lungo la schiena e il collo. La mamma e il bambino devono essere l'una di fronte all'altro e a contatto con il petto.
Posizione dell'abbraccio trasversale
Rispetto alla posizione a culla l'abbraccio trasversale utilizza il braccio opposto per sostenere il bambino, la cui nuca e il collo sono contenuti nella mano della mamma. All'occorrenza, l'altra mano può così sostenere e adattare la forma del seno.
In tale posizione la mamma riesce a indirizzare il bambino verso la mammella quando è pronto ad attaccarsi.
Posizione a rugby
La mamma si posiziona il bambino al suo fianco, con il corpo e i piedi del piccolo infilati sotto il braccio, e gli tiene la testa nella mano. La mamma può anche usare un cuscino per sostenere il braccio.
Questa posizione può essere comoda per le mamme che hanno subito il taglio cesareo, perché grava poco o nulla sul torace e sull'area addominale.
Inoltre, può essere funzionale anche per i bambini nati sottopeso o che hanno difficoltà ad attaccarsi, perché la testa viene sostenuta in modo ottimale.
Posizione sdraiata di lato
La mamma sta distesa sul fianco di fronte al bambino. La bocca del piccolo è allineata al capezzolo.
La mamma può anche usare un cuscino per sostenere la schiena e il collo.
Questa posizione può essere comoda anche per le mamme che hanno subito il taglio cesareo, perché grava poco o nulla sul torace e sull'area addominale.
American Academy of Pediatrics – Committee on Fetus and Newborn. Breastfeeding Handbook for Physicians 2006).
Colson, S.D., Meek, J.H., & Hawdon, J.M. Optimal positions for the release of primitive neonatal reflexes stimulating breastfeeding. Early Hum Dev. 84, 441-449 (2008).
Cadwell, K. Latching-On and Suckling of the Healthy Term Neonate: Breastfeeding Assessment. J Midwifery Womens Health. 52, 638-642 (2007).
Henderson, A., Stamp, G., Pincombe, J. Postpartum positioning and attachment education for increasing breastfeeding: a randomized trial. Birth 2001;28(4):236–42.