11° simposio internazionale di ostetricia e lattazione

L'allattamento previene le malattie croniche Baar/Dietersheim, 11 febbraio 2016. Le malattie croniche quali le patologie cardiovascolari, i tumori, le malattie delle vie respiratorie e il diabete mellito causano ogni anno più di 38 milioni di decessi in tutto il mondo. Recenti ricerche dimostrano che la prevenzione di queste malattie inizia già in età neonatale. In occasione dell'11° simposio internazionale sull'allattamento e la lattazione che si terrà dal 15 al 16 aprile 2016 a Berlino, la scienziata australiana Donna Geddes illustrerà le recenti scoperte sul legame che sussiste tra la nutrizione con latte materno e le malattie croniche in età adulta.

I bambini allattati hanno un rischio inferiorie di contrarre una sindrome metabolica in età adulta, la quale favorisce a sua volta l'insorgere di diabete e malattie cardiovascolari. Ricerce recenti hanno dimostrato che sussiste un legame tra la qualità e la tipologia dei grassi contenuti nell'alimentazione del neonato e la tendenza a una sindrome metabolica. L'alimentazione con latte materno ha influssi positivi anche sul peso corporeo: i bambini allattati aumentano di peso più lentamente e sono meno in sovrappeso in età adulta rispetto ai non allattati. Il sovrappeso è a sua volta un fattore di rischio per quasi tutte le malattie croniche. Grazie alla sua composizione unica, il latte materno, rappresenta una protezione multipla per la salute.

Medela è votata alla ricerca sul latte umano, sulla sua composizione unica e sulla sua grande utilità. È per questo che l'impresa sostiene lo scambio dei più recenti traquardi di ricerca e la loro applicazione pratica, sia in stazioni neonatali intensive che per tutti i gruppi professionali operanti come consulenti per madri, nel contesto del simposio internazionale sull'allattamento e la lattazione che ha luogo ogni anno. Leon Mitoulas, direttore della ricerca sull'allattamento di Medela, dichiara: le affascinanti scoperte sul valore salutare del latte materno in tutte le sue sfacettature rafforzano la nostra volontà di supportare in tutto il mondo le madri a prolungare il più possibile il periodo di allattamento e alimentazione con latte materno. È per noi un privilegio poter accogliere al simposio internazionale sull'allattamento e la lattazione scienziati di spicco provenienti da Australia, Danimarca, Germania, Spagna e USA. Ulteriori informazioni sulle relazioni del simposio e l'iscrizione allo stesso sono reperibili all'indirizzo www.medela-symposium.com

4° simposio di ostetricia di anlässlich des

11° simposio sull'allattamento e la lattazione del 15 aprile 2016 a Berlino

Nel contesto della colazione dedicata ai media, i giornalisti dei canali specializzati e pubblici hanno l'occasione di uno scambio con i relatori tedeschi dell'evento. Nella successiva conferenza stampa, ricercatori internazionali presenteranno in brevi relazioni i più recenti risulati di ricerca sull'allattamento e la lattazione.

Ore 09.30 - 10.25            Colazione dedicata ai media

Ore 10.30 - 11.30            Conferenza stampa con Webcast

I giornalisti interessati sono calorosamente invitati a partecipare al programma scientifico a partire dalle ore 13.30.

Contatto e altre informazioni:

Medela AG
Martin Elbel
Head Corporate Communications
Telefono: +41 41 562 14 37
E-mail: martin.elbel@medela.ch

Medela Medizintechnik GmbH & Co. Handels KG
Bea Sievers
Marketing Services & Events
Georg-Kollmannsberger-Straße 2
85386 Dietersheim
Telefono: +49 89 319 75 90
E-mail: bea.sievers@medela.de
www.medela.de

Servizio giornalisti:
Medizin & PR GmbH – Comunicazione Healthcare
Barbara Kluge
Eupener Straße 60
50933 Köln
Telefono: 0221 77 54 30
E-mail: barbara.kluge@medizin-pr.de

Su Medela

Medela con sede nel Canton Zugo/Svizzera è stata fondata da Olle Larsson nel 1961. L'impresa viene diretta oggi dal figlio Michael Larsson. Medela ha due settori aziendali: Human Milk, focalizzato sullo sviluppo e sulla produzione di prodotti per l'allattamento e soluzioni complete, e Healthcare, specializzato sullo sviluppo e sulla produzione di soluzioni medicali di qualità per la tecnologia del vuoto. In collaborazione con scienziati, specialisti e università, Medela conduce ricerche di base, utilizzando poi tali risultati per lo sviluppo dei suoi prodotti. Medela conta 18 affiliate in Europa, America settentrionale e Asia e distribuice i propri prodotti attraverso partner distribuiti in 100 Paesi. L'impresa conta 1.600 dipendenti, di cui 400 nel Canton Zugo.